Tik Tok nel lockdown: la crescita della piattaforma social

Tik Tok è cresciuto a misura nel corso degli ultimi anni, soprattutto nel periodo di emergenza da Covid 19. In particolare, Tik Tok nel lockdown è cresciuto nell’ambito dell’influencer marketing di 57 punti in percentuale.

Infatti, la pandemia ha cambiato il lavoro di marketing per i personaggi influenti, nonché quello della loro attività. Secondo un report di PambiancoNews, è completamente cambiata la collaborazione degli influencer con questi particolari social network.

Tik Tok nell’ultimo periodo ha visto una crescita esponenziale in quanto molti, per combattere la noia nel periodo di quarantena, hanno deciso di utilizzare questa particolare piattaforma multimediale.

Tik Tok nel lockdown, tutti i dati

Tik Tok nel lockdown ha fatto registrare una crescita esponenziale. Quello che si è radicalmente modificato è l’impatto delle collaborazioni con gli influencer. Nell’anno 2020, come già accennato, c’è stato un aumento di 57 punti in percentuale. I contenuti sponsorizzati non indicati sono quelli che stanno crescendo sempre di più.

Oramai, la modalità è cambiata completamente! Non è un caso infatti, che questi prodotti in sponsorizzazione attraverso gli influencers vengono processati soprattutto nelle Instagram Stories almeno per il 32% in più rispetto agli anni scorsi. Tik Tok invece, ha avuto una crescita molto più ampia. secondo uno studio di Launchmetrics, riportato da PambiancoNews.

Adesso, a causa della pandemia i post che hanno delle sponsorizzazioni e quindi sono indicati con gli hashtag AD oppure Spondored, sono il 4% dei contenuti che gli influencer condividono. In realtà invece, fino a poco tempo fa, questa quota era salita di 35 punti in percentuale. Eppure, al di là di quelli che sono i ricavi degli influencer in termini generali, c’è da dire che la generazione Z, ovvero quella tra i 18 ed i 24 anni è ancora molto interessata a quelle che sono le opinioni di questa particolare categoria.

La crescita di Tik Tok nel lockdown

Tik Tok è cresciuto molto anche per quanto concerne le sponsorizzazioni. Mentre in passato l’influencer marketing non riguardava molto questo piattaforma, adesso invece questa forma di promozione detiene il primato. Infatti, le sponsorizzazioni su Tik Tok sono cresciute di 130 punti in percentuale.

Secondo il report di PambiancoNews, questo social si è sparso un po’ in tutto il mondo con il 130% di attività commerciali sponsorizzate. L’utilizzo di brevi video con Tik Tok, che poi vengono anche introdotte su Instagram Stories, sono molto più seguiti rispetto dei post statici.

Questo perché o più giovani sono stanchi di leggere dei contenuti, quanto piuttosto vogliono guardare qualcosa di coinvolgente e affascinante.

Lo studio sui contenuti dei social network

Il report messo in campo da PambiancoNews, parte da un monitoraggio effettuato su 5000 influencer presenti sui social network più disparati. Nello specifico, secondo questo report il 73% dei marketing manager, oramai utilizza questa piattaforma più di quanto faceva in passato. L’uso di Tik Tok nel lockdown è stato incredibile!

Questo vale sia negli Stati Uniti, che nel Regno Unito, in Germania. Un’altra cosa che è cresciuta a dismisura è l’utilizzo nella Generation Z, ovvero i ragazzi tra i 18 ed i 24 anni.

I ragazzi oramai utilizzano questo dispositivo Social a 360° e quindi sono loro proprio la maggior parte degli influencer marketing di questo settore.

Gli influencer di quest’età sono cresciuti di 34 punti in percentuale, rispetto allo scorso anno. E’ evidente che Tik Tok nel lockdown è riuscito a combattere la noia che ha caratterizzato un po’ tutte le restrizioni legate al Covid: la crescita è stata incredibile.