Nuove regole nel rapporto tra Tik Tok e minori. L’app per social media Tik Tok ha apportato alcune grandi modifiche alle sue regole sulla privacy che, secondo loro, mirano a proteggere gli utenti più giovani. Sono state modificate le impostazioni di privacy predefinite per le persone di età compresa tra 13 e 15 anni, rendendo i loro account automaticamente privati.
Simile alla piattaforma Instagram, quando un utente ha un account Tik Tok privato, significa che i ragazzini devono approvare un follower prima di poter visualizzare i video che pubblicano e consentiranno solo agli amici di pubblicare commenti.
Ciò vuol dire che anche le funzionalità Duetti e Stitch saranno disponibili solo per gli over 16 e non sarà consentito il download di video realizzati da under 16.
Tik Tok e minori: cos’altro sta cambiando per mantenere al sicuro gli utenti più giovani?
Il rapporto tra Tik Tok e minori sta cambiando. Il social ha anche annunciato una serie di altri controlli che ha introdotto per rendere l’app più sicura per i suoi utenti più giovani. Questi includono:
– Limitare chi può commentare i propri video: gli utenti potranno scegliere se i loro “Amici” o “Nessuno” possono commentare sul proprio account, ma l’opzione per “Tutti” di commentare non sarà più disponibile per i minori di 16 anni.
– Modifiche alle impostazioni di Duetto e Stitch : queste funzioni popolari saranno disponibili solo per gli utenti dai 16 anni in su. L’impostazione predefinita cambia anche in “Amici” per le persone di età compresa tra 16 e 17 anni
-Modifiche alle regole sui download: gli utenti potranno scaricare solo video creati da creatori di contenuti di età pari o superiore a 16 anni. Per le persone di età compresa tra 16 e 17 anni, l’impostazione predefinita verrà ora modificata in “Disattivato”, sebbene possano comunque abilitare i download
– “Suggerisci il tuo account ad altri” verrà automaticamente impostato su “Disattivato” per gli utenti di età compresa tra 13 e 15 anni
Cosa hanno detto gli esperti di sicurezza in Internet sul nuovo legame tra Tik Tok e minori?
Gli esperti di sicurezza in Internet hanno accolto con favore i cambiamenti nel rapporto tra Tik Tok e minori. Gli esperti hanno invitato altre società a fare di più. Infatti, Tik Tok nel tempo aveva precedentemente apportato diverse altre modifiche alle sue regole sulla privacy per i ragazzini e i giovani. L’anno scorso, ha introdotto nuove funzionalità per consentire ai genitori di avere un maggiore controllo su ciò che i loro figli visualizzano e su chi può accedere ai loro contenuti sull’app.
Ha inoltre introdotto restrizioni per impedire ai minori di 16 anni di inviare o ricevere messaggi diretti e ha limitato l’acquisto, l’invio e la ricezione di regali virtuali agli utenti di età superiore ai 18 anni. Man mano anche gli altri social dovranno adeguarsi a queste norme per tutelare coloro che sono minorenni e frequentano le principali piattaforme. Chi le usa per fare marketing deve fare attenzione anche nell‘acquisto di followers, meglio rivolgersi agli esperti per evitare di trovarsi dei minori tra di essi!