Strategie Social Network, le differenze

Per comunicare attraverso i social media è importante creare delle strategie che sia efficace e di successo. I vari Social si differenziano, sia per potenzialità che per funzionalità, ma anche per target di iscritti. Un’azienda che oggi vuole essere competitiva, non può non prendere in considerazione l’importanza dell’utilizzo dei Social Network. Al di là dello spazio web sono in grado di creare un rapporto diretto con il pubblico di riferimento. Questo significa dover capire quali sono le esigenze e bisogni, muoversi in questo senso. Vediamo nel dettaglio quali sono le specifiche caratteristiche di ogni social e in che modo andare a costruire delle strategie che possano funzionare per aumentare il pubblico di un’azienda.

Servizi-SEO-ottimizzazione-sito-web

Le differenze tra le diverse tipologie di Social Network

I Social Network sono molto diversi gli uni dagli altri. Vediamo quali sono le differenze più particolari, in che modo utilizzarle come un vantaggio per migliorare le strategie di comunicazione.

Facebook

Questo Social Network è un social di massa che quindi, riesce a garantire un’udienza molto stratificata. Una persona su due, infatti ha un profilo Facebook e quindi, questo social è un mezzo per avere un primo contatto con utenti, ma anche con testimonial e influencer. Utile per concludere le vendite e anche per fidelizzare le persone. Del resto, almeno la metà dei fan delle pagine Facebook ha come obiettivo quello di acquistare proprio, attraverso le pagine che stanno seguendo. Questo è un vantaggio che le aziende non possono non prendere in considerazione. Poi vi sono anche diversi strumenti come Messenger, che aiutano in tal senso, le aziende alla crescita.

Le strategie Twitter

Twitter è un Social Network ideale per arrivare a uno specifico target. Infatti, si muove attraverso degli argomenti e quindi, è un mezzo unico che permette di sfruttare funzionalità con il bottone, ad esempio, Buy Now. In più, gli iscritti almeno nel 20% dei casi, seguono account e uno ad uno specifico Brand. Un’altra caratteristica di Twitter che dà la possibilità ai suoi utenti di diffondere informazioni direttamente dal vivo e con gli hashtag che si possono subito trovare gli argomenti interessanti e si può interagire con influenze e blogger facilmente.

Instagram

Instagram è il social Visual più famoso del mondo. Infatti, è ideale per le aziende che vogliono mettere in campo un visual storytelling e quindi chi vuole deve pianificarne almeno in un caso. Si possono pubblicare video e foto in pochi secondi con dispositivi mobili. Instagram usa vari strumenti come takeover periodici, Infatti, influenzerà oppure contenuti generati dagli utenti, le Instagram Story tutta una serie di strumenti che aiutano a gestire l’aspetto delle proprie aziende.

Gli altri Social Network

Tra i Social Network internet più famosi c’è Pinterest: è ideale soprattutto, per gli e-commerce perché ha una sorta di catalogo digitale e gli utenti possono vedere facilmente. Vi è anche Snapchat che è amato soprattutto, dai millennials proprio come Tik Tok che è un po’ più difficile da gestire per le aziende ma comunque si basa tutto sui contenuti visual di tipo multimediale, con video, playback ecc.