Social più innovativi e strategie di marketing

Uno dei social più innovativi degli ultimi anni è Tik Tok. Secondo alcuni è il social del momento proprio perché riesce a abbracciare un pubblico di giovani. Questo social ogni giorno ha 15 milioni di utenti attivi con un pubblico che non può essere trascurato. I Brand lo hanno capito subito e quindi, hanno cercato anche di sfruttare tutte le opportunità di business che questo strumento è in grado di mettere in campo.

Secondo alcuni esperti, Tik Tok nel 2019 è stata l’ applicazione per Apple più scaricata in assoluto con i suoi 500 milioni di utenti attivi. Questo chiaramente ha fatto aprire gli occhi a chi vuole stabilire una strategia di social media marketing.

Tik Tok tra i social più innovativi, le novità

Quando si dice che Tik Tok è uno dei social più innovativi ci si riferisce alle sue funzioni completamente nuove. Questo portale nasce nel 2014 in Cina dopo il suo predecessore Musical.ly. In pratica, l’obiettivo è quello di unire la passione per la musica a quella per i social come Instagram. Si gioca soprattutto, sui video ma anche sulle immagini statiche. Gli utenti creano delle piccoli video di circa 15 secondi magari, doppiando frasi di un film oppure delle canzoni.

Una specie di intrattenimento che più che la qualità del video stesso, punta soprattutto alla possibilità di mettere in mostra se stessi. Un marketing manager che si approccia a questo canale, deve imparare a conoscerla nel dettaglio. Non si può però forzare troppo la mano rispetto a questo social, piuttosto, ci sono alcune tipologie di brand che possono sfruttare le caratteristiche per riuscire a catturare il target di riferimento.

Il target di uno dei Social più innovativi

Uno dei fattori che ha inserito Tik Tok tra i social più innovativi è il suo target. Infatti, è utilizzato principalmente da persone che hanno una fascia di età compresa tra i 16 ed i 24 anni. Per riuscire a connettersi con loro bisogna essere molto creativi. Servono contenuti adatti per questi utenti in modo da ingaggiarlo.

E’ poco costoso, però privilegia video stravaganti e un po’ sopra le righe. I marchi che lo stanno utilizzando, stanno cercando di puntare soprattutto sul settore tutorial. Ecco perché alcuni dei marchi che riescono a sfruttare meglio Tik Tok come Social business sono quelli relativi al Beauty.

Altri settori ideali per Tik Tok

Tra gli altri settori più importanti che possono sfruttare i social più negativi come Tik Tok, vi è anche quello Travel. L’esperienza può essere importante al di là dell’aspetto tecnico. In genere, per riuscire ad attirare il pubblico si può pensare ad esempio, ad una sfida, una sorta di contest che può aiutare a mettere in vendita un prodotto.

Non è un caso infatti che tra le strategie di marketing che funzionano bene su Tik Tok vi sono anche quelle relativi al mondo dello Sportwear e del fashion. Infine, anche il settore Food riesce a sfruttare molto bene interazione e coinvolgimento tipici di Tik Tok.