Shopping su Instagram? Instagram è un social network che sta riscuotendo molto successo nel corso degli ultimi anni in una vastissima fascia di pubblico. Parliamo di 500 milioni di utenti che interagiscono sui social network almeno una volta ogni giorno. L’ottanta per cento delle persone registrate su questo Visual Social, hanno almeno una azienda.
Ecco perché può essere interessante attivare la funzione shopping su Instagram. Del resto sono 25 milioni le aziende che hanno scelto di avere un profilo business su questo visual social. Tale funzione permette infatti, di taggare un prodotto presente in una foto, in modo tale che l’utente possa procedere all’acquisto sulla piattaforma.
Una volta effettuato il tag si può visualizzare l’icona di una busta in modo tale da avere le informazioni utili. Tra queste, prezzo, nome, descrizione e il vantaggio di riuscire a mettere in collegamento subito l’utente con il prodotto selezionato.
La funzione shopping su Instagram, le modalità
L’attivazione della funzione shopping su Instagram può percorrere due strade. In primis, facendo shopping su Stories oppure in Esplora. Su Stories si sfrutta ogni momento evanescente del Social con contenuti che durano anche solo 24, ore come quelle delle storie. Però gli utenti magari le guardano e danno un’occhiata veloce anche ai prodotti, perdendoli di vista.
La funzione shopping, invece, permette di inquadrare quel prodotto che attacca il tag e di comprarlo in maniera diretta e veloce per semplificare la procedura di compravendita. Invece, in Esplora le persone possono dare spazio ai propri interessi seguendo gli account che piacciono ed in più, anche andando ad attivare la funzione in maniera molto pratica.
Come attivare la funzione shopping su Instagram
Mentre sulle Stories le aziende che possono fare questo passaggio sono nel caso in cui hanno ricevuto l’okay da parte del Social, invece in Esplora tutti possono dare libero sfogo alla propria passione.
La modalità di shopping su Instagram Stories funziona semplicemente andando ad aggiungere un tag al prodotto. Da lì si verrà indirizzati sulla pagina con tutti i dettagli, la procedura di acquisto, magari anche con il riferimento al sito e-commerce.
Invece, lo shopping in Esplora si attiva in modalità differente. Per fare in modo che possa essere attivato bisogna utilizzare un account aziendale o business. L’azienda e l’account devono soddisfare dei requisiti, si deve collegare quel profilo aziendale di Instagram a un e l’account deve essere analizzato. Successivamente, sui prodotti Instagram si aggiungono tag e adesivi che si devono creare nella storia del post per dare il via alla funzione shopping su Instagram.
Passaggi da non dimenticare
Nella funzione shopping su Instagram, non bisogna mai dimenticare che si possono taggare fino a cinque prodotti al massimo, 20 per i post dove ci sono più immagini. Bisogna mettere il nome del prodotto e il prezzo, meglio se si fa con dei colori di testo differenti, in modo tale da attirare maggiormente l’attenzione del pubblico.
Una volta fatto questo, bisogna anche taggare eventualmente il catalogo, posizionare l’adesivo vicino al prodotto. La condivisione è importantissima perciò, è bene non sottovalutare questo strumento di marketing così importante.