Ruoli di un canale di Twitch: come usarli per una community

Quali sono i ruoli di un canale di Twitch? Molte persone che hanno iniziato a utilizzare Twitch non sanno bene come gestirlo. Ebbene, un canale Twitch dà la possibilità di utilizzare vari ruoli e soprattutto, può essere gestito da più persone nell’ambito della medesima Community.

È molto importante aggiungere un utente o rimuoverne uno, ma soprattutto, sarà utile creare dei personaggi che portano aiutarvi nella gestione del canale. Per capire come funzionano i canali di Twitch è fondamentale sapere quali sono le possibilità che questo social mette in campo.

Twitch è la cosiddetta TV dei videogiochi e sta spopolando sempre di più, in quanto sta diventando un punto di riferimento nell’ambito dello streaming di nicchia e non solo! Vediamo quindi quali sono i ruoli di gestione all’interno di un canale di Twitch.

Tutti i ruoli di un canale di Twitch

Vi sono una serie di ruoli che è possibile gestire all’interno del canale di Twitch. I ruoli di un canale di Twitch sono principalmente: l’editore, il moderatore e quello Vip.

L’editore è colui che può accedere alla Dashboard di un canale, in modo tale da dare una mano alle emittenti nella gestione. Può modificare le informazioni di streaming, lanciare interruzioni di tipo pubblicitario, caricare video, eventi e modificare anche le informazioni di un video. Inoltre, l’editore può avviare anteprime e repliche. Un’altra funzione possibile è quella di download di trasmissioni precedenti, ricerca, valutazione, eliminazione e ordinamento delle clip. In più, può anche impostare i permessi per le clip caricate dal canale. Poi vi sono altri due ruoli, ovvero quello di moderatore e quello Vip.

Moderatori come principali ruoli di un canale di Twicht

Uno dei ruoli di un canale di Twitch più importante è quello del moderatore. I moderatori aiutano le emittenti nella gestione della chat, in modo tale che diventi un luogo divertente, sicuro e accogliente, e che non si trascenda in qualche discussione. Infatti, i moderatori hanno il compito di sospendere o bannare gli utenti che non rispettano le regole della community.

Inoltre, quando la chat è rallentata possono abilitare la specifica modalità. Possono anche stabilire che la chat può essere aperta solo ai follower e gli abbonati. Questo ruolo è molto importante perché gestisce un po’ tutte quelle che sono le regole della community, la base di quello che è il sistema da mettere in campo per una buona campagna marketing. Twitch del resto, per funzionare in maniera idonea, ha bisogno di un vasto pubblico. Non è un caso infatti, che sono sempre di più a decidere di comprare visualizzazioni su questa piattaforma.

Altri ruoli di un canale di Twitch, quello Vip

Tra gli altri ruoli di un canale di Twitch vi è anche quello Vip. Parliamo di un ruolo molto particolare, perché in realtà sono i membri più importanti della community di un’emittente. Su Twitch, è possibile riconoscere questi ruoli grazie alla presenza di uno stemma speciale. Le emittenti quando hanno intenzione di promuovere questo tipo di ruolo, sbloccano 10 slot Vip in modo tale da creare una community.

Quando ci sono 50 follower e 5 utenti unici, allora vuol dire che si è pronti per sbloccare i profili Vip. Il calcolo aumenta sempre e si ha la possibilità di fare sempre più stemmi una volta che si raggiunge un numero adeguato di utenti unici. I Vip, a differenza di altri ruoli di un canale di Twitch possono svolgere una serie di operazioni. Tra queste, vi è partecipare alla chat senza vincoli, partecipare anche con i limiti di velocità. Tali utenti, anche quando sono disabilitati possono pubblicare dei link in chat. Insomma, la gestione dei ruoli che avviene attraverso la dashboard renderà possibile organizzare al meglio la community. Questo può aiutare davvero molto!