Riproduzioni su SoundCloud: 5 strategie per aumentarle

Come artista, sei responsabile della promozione della tua musica. Non lasciare che sia un’etichetta, un’agenzia di pubbliche relazioni o qualcun altro a promuoverla. Molti però si chiedono come fare per ottenere più riproduzioni su SoundCloud.

Ecco 5 solide strategie di promozione di SoundCloud rilevanti per il nostro settore musicale incentrato sullo streaming, frenetico e in continua evoluzione dal 2019 ad oggi.

Seguendo queste strategie, puoi aumentare il numero di riproduzioni che otterrai su SoundCloud, così come i follower e i Mi piace.

Riproduzioni su SoundCloud, cosa c’è da sapere

Punta sulle riproduzioni su SoundCloud. SoundCloud è un’ottima realtà, ma non dovrebbe essere l’unico social da prendere in considerazione nella tua strategia generale.

In effetti, SoundCloud ha apportato modifiche nell’ultimo anno in cui la home page non è più il tuo streaming. Ciò significa che le persone che ti seguono non troveranno sempre la tua musica quando ti cercano. Per promuoverla quindi, devi seguire 5 strategie che ti daranno più riproduzioni su Soundcloud:

  • Prima fai della buona musica
  • Sfrutta il pubblico esistente sulla piattaforma
  • Usa la posta elettronica per il networking e la promozione
  • Entra nelle catene di repost
  • Rendi la tua musica rilevabile

Crea ottima musica

Controverso, ma universalmente vero. Sebbene sia possibile promuovere musica non di qualità, è bene sapere che non sopravviverà mai alla prova finale: l’opinione del pubblico.

La qualità farà quindi la differenza. Poi, sebbene promuovere la musica online sia importante, ottenere feedback e analizzare le reazioni del pubblico si rivelerà un uso molto più prezioso del tempo.

Sfruttare il pubblico esistente

Ci sono persone che saranno sempre più brave di te nel marketing della musica. Quindi non cercare di strafare, usa queste persone a tuo vantaggio. Le persone dedicano la loro vita alla ricerca e alla condivisione di musica con un pubblico che la ama, quindi tu.

Trova canali su Soundcloud che possono ripubblicare la tua musica a un numero maggiore di persone di quanto tu possa mai fare La chiave è trovare canali adatti alla tua musica.

L’email marketing regna

Ognuno ha un’e-mail: artisti, etichette e canali promozionali. Così, puoi comunicare con loro attraverso questo canale, indipendentemente dal fatto che abbiano Facebook, Instagram, Twitter o meno. Poi non puoi non usare strade come Facebook, Twitter e Instagram. Quei canali sono molto utili, ma prova sempre prima l’email: per rendere tutto più semplice, ti consigliamo di creare un elenco di email di persone pertinenti a cui puoi inviare la tua musica.

Usa semplicemente Fogli Google o Excel. Alcuni consigli? Sii conciso: il destinatario è probabilmente già a corto di tempo, quindi vai al punto. Invia loro un collegamento SoundCloud: è il più facile da ascoltare e puoi renderlo scaricabile. Sii colloquiale: non limitarti a inviare un link, tratta effettivamente la persona dall’altra parte come un essere umano e verrai trattato anche tu come tale. Infine, personalizza i messaggi.

Riproduzioni su SoundCloud con le catene di repost

Questo è uno degli strumenti più utili su SoundCloud ed è un modo efficace per raccogliere la forza di più account in modo semplice e automatizzato. In sostanza, una catena di repost è semplicemente un gruppo di persone che ripubblicano automaticamente una traccia, ciascuna a un intervallo di tempo, per massimizzare l’esposizione. Ci sono alcuni modi in cui puoi unirti o creare una catena di repost: ad esempio con amici produttori, sui gruppi di Facebook ecc.

Rendi la tua musica visibile

Ora che la scheda “Scopri” esiste su Soundcloud, l’obiettivo è mettere la tua musica in primo piano in questa nuova funzione. Il modo migliore per farlo sono i metadati: correggi i tag di genere e i tag di traccia pertinenti. Poi, per ottenere più riproduzioni su SoundCloud assegna un nome alla traccia in modo appropriato, utilizza la descrizione e cerca di ottenere del coinvolgimento (Mi piace, commenti, ecc.). I metadati pertinenti vanno oltre la piattaforma in altri servizi come Google, il che significa che la tua musica verrà visualizzata anche nei risultati di ricerca. Potenziate quindi le riproduzioni su SoundCloud!