Quanto tempo trascorriamo sui social network

Quanto tempo trascorriamo sui social network? Nel corso degli ultimi anni i social sono diventati davvero cruciali nella vita di tutti. Le nostre abitudini sono cambiate in virtù di questo nuovo strumento che è diventato importantissimo nell’interazione sociale. Si sta sviluppando soprattutto nei più giovani, una vera e propria dipendenza da queste piattaforme che hanno cambiato anche il modo in cui ci muoviamo nel mondo. Stando ai numeri di Famemas.com, ognuno trascorre due ore e 23 minuti sui social ogni giorno. Una tempistica davvero interessante se si considera che l’evoluzione è spaventosa nel corso degli ultimi anni. Infatti si riferiscono al 2019: però nel 2012 si trascorrerà solo un’ora e mezza al giorno sui social, mentre nel 2015 la crescita era stata di poco più di 20 secondi. Adesso invece, l’aumento diventa davvero vertiginoso. Complice di questo miglioramento dei dati è anche il fatto che adesso l’utilizzo dei social può avvenire anche stando comodamente sui propri dispositivi mobili.

Le categorie che spendono più tempo sui social network

Non c’è una sola categoria di persona che utilizza i social network. Generalmente però le categorie di persone che spendono più tempo sono quelle comprese tra i 18 e i 34 anni che trascorrono circa 3 ore e mezza sui social. Ma anche la generazione successiva riesce a mantenere una buona media. Invece le persone di mezza età restano ancora attaccate ai media classici. Chi ha tra i 50 ed i 60 anni trascorre – secondo il noto studio citato – più di 5 ore e 50 minuti al giorno davanti alla televisione. Il comportamento sui social va però suddiviso tra Instagram, Twitter, Facebook ma anche altri tipi di portali come chat e cose simili.

Lavorare sui social network

Quella dei social network è diventare anche un’attività o quantomeno un modo, per promuovere se stessi e le proprie azioni quotidiane in vari ambiti. E’ evidente che questo significa dover fare in modo che i numeri siano positivi e possano essere vendibili e spendibili. La scelta per questo di cercare di aumentare il numero di fan e di farlo attraverso una serie di tecniche oppure con l’aiuto degli esperti del settore è sempre più diffusa.