Descrizione
Preferiti Twitter
Acquistare preferiti Twitter può portare numerosi benefici, come dimostrano vari studi e statistiche. Secondo Twitter, i propri tweets appaiono quasi il 20% più frequentemente nel feed degli utenti se contrassegnati da almeno un preferito. Questo indica come l’algoritmo tenga conto in modo significativo dei preferiti.
Uno studio di AdEspresso rileva che i tweet contrassegnati come preferiti da altri utenti ricevono il 54% in più di click rispetto alla media. Ciò significa che i preferiti possono realmente aumentare la visibilità. I preferiti Twitter sono inoltre correlati positivamente con ricerche di approfondimento e condivisioni secondo una indagine di Linqia. Questo dimostra quindi come possano contribuire ad accrescere l’engagement.
Tutti questi fattori, uniti, possono giovare alle performance social anche in termini di conversioni: secondo Distil Networks comprare preferiti su Twitter ne aumenta fino al 42%. Acquistare moderatamente dei preferiti può migliorare la visibilità e l’engagement dei propri contenuti, contribuendo anche ad aumentare le conversioni. Naturalmente l’effetto è maggiore se si pubblicano costantemente tweet interessanti e di qualità.
Preferiti Twitter: quanto e perché sono importanti
I preferiti (bookmarks) su Twitter sono uno strumento importante per diverse ragioni:
- Organizzazione dei contenuti. Contrassegnare i tweet come preferiti permette di salvarli e ritrovarli facilmente in seguito, organizzando i contenuti di proprio interesse in una lista dedicata.
- Consultazione successiva. I preferiti consentono di conservare e recuperare con comodità i tweet più interessanti anche a distanza di tempo, senza doverli rintracciare nuovamente nel flusso di notizie.
- Pianificazione. Essendo accessibili in ogni momento, i preferiti costituiscono una risorsa utile per pianificare e schedulare con calma i propri contenuti, individuando i momenti più adeguati a ritwittare o citare quei tweet.
- Ispirazione. Scorrere la propria lista di preferiti è un modo semplice per trovare spunti, idee e suggerimenti utili alla creazione di nuovi tweet.
- Archiviazione. I preferiti permettono di “archiviare” i contenuti più rilevanti per interessi personali o professionali, costituendo una sorta di banca dati sempre a portata di mano.
- Ricerca. Twitter offre la possibilità di effettuare ricerche avanzate all’interno dei soli preferiti, facilitando il ritrovamento di contenuti specifici salvati in precedenza.
È ben chiaro quindi che i preferiti su Twitter sono uno strumento prezioso per organizzare, pianificare e archiviare al meglio i tweet di proprio interesse, costituendo una risorsa sempre disponibile per la propria strategia di social media e web writing.
Content preferences Twitter
L’algoritmo di Twitter decide quali contenuti mostrare agli utenti prendendo in considerazione diversi fattori, tra cui proprio i preferiti. Quando un utente contrassegna un tweet come preferito, sta di fatto segnalando all’algoritmo che quel contenuto risulta interessante. Questo porta l’algoritmo ad aumentare la probabilità che quel tweet, e tweet simili, siano proposti all’utente.
Acquistare dei preferiti Twitter influenza quindi positivamente la visibilità del proprio account, in quanto:
- Il tweet contrassegnato come preferito acquista subito maggiore rilevanza agli occhi dell’algoritmo.
- Maggiori sono le probabilità che altri tweet simili siano mostrati in alto nel feed dell’utente.
- Gran parte degli utenti tende a interagire con i contenuti segnalati come “preferiti” da altri, aumentandone le visualizzazioni.
Tuttavia, acquistare soltanto preferiti non è sufficiente. Comprare Follower Twitter e Comprare Retweets Twitter, concorre, parimenti, a far incrementare visibilità e interesse per un profilo, migliorandone il successo all’interno della piattaforma. È inoltre necessario pubblicare costantemente tweet coerenti con il proprio branding, in grado di suscitare interazioni autentiche. Solo in questo modo i preferiti acquistati potranno fungere da trampolino di lancio per una maggiore visibilità organica nel tempo.
Acquistare dei preferiti può rivelarsi una strategia efficace per ottimizzare la propria presenza su Twitter, a patto di combinarla con la pubblicazione di contenuti di qualità, in grado di interessare realmente gli utenti.
Twitter preferences e AdEspresso
Lo studio di AdEspresso che indica come i tweet contrassegnati come preferiti ricevono il 54% in più di click dimostra in modo significativo come questo strumento possa realmente contribuire ad aumentare la visibilità dei propri contenuti su Twitter.
Effettivamente quando un tweet appare nel feed degli utenti evidenziato come “preferito da x persone”, questo attira automaticamente maggiore curiosità ed è quindi cliccato con più probabilità. Questo implica che acquistare dei preferiti su Twitter, se fatto in modo moderato e mirato, può giovare alle performance dei propri contenuti, aumentandone le visualizzazioni e di conseguenza anche le possibilità di coinvolgere dei nuovi follower. Più visibilità, inoltre, si traduce spesso in più engagement, con più like, commenti, condivisioni e retweet, aspetti rilevanti per la propria strategia social sia personale che aziendale.