Pixel Advanced Matching di Facebook, i vantaggi

Vi siete mai chiesti cos’è il Pixel Advanced Matching di Facebook? Facebook è diventato uno strumento molto importante nell’ambito del social media marketing per svariati settori.

Parliamo di una tecnica che permette di segmentare gli scritti utilizzando sia i dati comportamentali, che quelli di tipo demografico e consentire quindi alle aziende di esporre il proprio contenuto ad un pubblico mirato e diretto rispetto agli interessi di cui si fanno promotori.

Non è un caso infatti, che sono sempre di più le aziende che usano questa funzionalità o in modo per trarre vantaggio da un punto di vista commerciale.

Pixel Advanced Matching di Facebook, cos’è e come funziona

Il Pixel Advanced Matching di Facebook esiste oramai dal 2016. Questo strumento dà la possibilità agli inserzionisti di collegare i propri dati e quelli dei propri clienti e quindi ottenere anche indirizzo email, dati demografici e numeri di telefono attivando delle campagne sui social network.

Non è un caso infatti, che le aziende li utilizzano sempre più spesso. Prima che ci fosse questa funzionalità, le attività commerciali e imprenditoriali su Facebook non possono monitorare gli interessi del pubblico e soprattutto, non potevano sapere se gli utenti a cui avevano promosso i propri contenuti, effettivamente avevano anche dei ritorni.

Adesso invece, è grazie ai cookies di Facebook, i clienti si mettono a nudo e quindi si possono indagare i loro bisogni e tutti quelli che sono i propri interessi. Questo chiaramente ha dato la possibilità di creare una sorta di database di clienti attraverso la condivisione di inserzioni e di messaggi pubblicitari, in modo tale da raggiungere nuovi potenziali clienti con l’introduzione di un pubblico simile e che sia effettivamente interessato a quello che si promuove.

Attivare il Pixel Advanced Matching di Facebook

Per attivare il Pixel Advanced Matching di Facebook, bisogna collegarsi al Business manager dell’azienda e attivare la gestione eventi. Poi successivamente si deve andare sull’origine dei dati e collegarne una nuova.

E’ importante, che il Pixel Advanced Matching sia connesso ad un sito web e per farlo bisogna scegliere l’opzione web cliccando sul tasto inizia. Ci sono due opzioni possibili una volta fatti questi passaggi.

La prima opzione è quella di attivare una Api conversions, oppure quello di attivare il pixel di Facebook. Api conversions dà la possibilità agli inserzionisti di inviare eventi sulla piattaforma web dai loro server a Facebook. Invece, per utilizzare il pixel di Facebook, si può installare il codice in maniera manuale attraverso uno sviluppatore o in maniera diretta. Per riuscire in questo obiettivo si deve copiare il codice pixel nel sito web e piano piano, si potrà monitorare ogni azione messa in campo.

L’attivazione ha sicuramente dei vantaggi positivi. Come già accennato, si avrà l’opportunità di avere di fronte quali sono eventuali possibilità e poi anche capire se questi utenti possono trasformarsi in potenziali clienti e in che modo è possibile farlo.

Le attività imprenditoriali e commerciali che hanno attivato questo tipo di sistema, hanno riscontrato un aumento medio dell’8% negli acquisti abbinati. Attraverso un semplice click quindi si ha una possibilità di implementare le proprie vendite!