Cosa sta cambiando su Facebook? Questo importante social network ha deciso di porre delle modifiche soprattutto nelle fan page. Infatti, la piattaforma di Zuckenberg si sta rimodellando in maniera davvero innovativa soprattutto per quanto riguarda le pagine. Nel corso di queste settimane infatti, sono arrivate una serie di funzionalità per quanto riguarda l’anteprima dei post e sono state rimosse alcune sezioni dalle informazioni. L’anteprima dei post, come scopo quella di poter capire vedere qual è l’aspetto del vostro post prima della condivisione. Questo è importante in modo tale da riuscire ad evitare errori diffusi ed inoltre anche a non cercare di capire in che modo impostare il contenuto affinché possa generare sempre maggiore engagment. Un’altra importante sta nella rimozione delle informazioni come ad esempio la missione, la biografia, l’affiliazione, gli interessi personali e la panoramica della società. Queste informazioni infatti secondo il team di Facebook sono utili alla crescita della fan page.
Conquistare un pubblico su Facebook con le fanpage
Per conquistare un pubblico crescente su Facebook grazie all’utilizzo di pagine fanno il segreto è sempre quello di cercare di partire da un pubblico di riferimento che sia più o meno vasto. Infatti è importante che questo pubblico riesca a vedere che avete già disposizione una piccola audience. È proprio con questo scopo che è opportuno decidere inizialmente di comprare fan su Facebook. L’acquisto di fan su Facebook, vi darà l’occasione di poter mostrare ai vostri utenti che avete già qualcuno in grado di seguirvi e di apprezzare le vostre attività. Questo va a generare, anche da un punto di vista psicologico, l’incoraggiamento a seguire la vostra pagina. Nel corso del tempo queste interazioni a pagamento saranno seguite invece da interazioni automatiche che faranno di certo la differenza nella vostra attività on-line.
I consigli per i contenuti della fan page
Per la crescita della vostra fan page però è necessario anche aggiungere la pubblicazione di contenuti di qualità ed inoltre, puntare soprattutto su quelli multimediali. Secondo infatti le ultime analisi del team di Facebook, sembrerebbe che la maggior parte degli utenti, sia molto più portata a scegliere di visualizzare i contenuti multimediali rispetto invece a quelli testuali.