In merito al marketing online, rispetto agli altri Paesi dell’Unione Europea, l’Italia è al 22esimo posto per integrazione delle tecnologie digitali nelle piccole e medie imprese. Secondo gli studi condotti ciò è quanto emerge dall’Indice di Digitalizzazione dell’Economia e della società pubblicato dall’Unione Europea.
C’è ancora molto da fare quando si parla di marketing online nel Belpaese. Tale indice, infatti dimostra che il commercio elettronico, vendita online, big data e cloud non sono ancora entrati a pieno ritmo in Italia.
Almeno questo vale per le piccole e medie imprese italiane. La percentuale è ancora fermo al palo. Parliamo infatti di una media che è arrivata solo al 22%. La media Europea invece sull’utilizzo dei social network si attesta al 25%.
Marketing online, le nuove sfide
Per cercare di fare bene il marketing online le piccole medie imprese italiane sono chiamate a costanti nuove sfide. Infatti, secondo quanto emerge dallo studio dell’Indice di digitalizzazione dell’Economia e della Società le piccole e medie imprese italiane hanno ancora molto da imparare rispetto agli altri competitor europei.
Non è un caso che si sta iniziando ad indagare su quelle che devono essere le principali tecniche. Molti infatti non sanno ancora quanto potrebbe essere utile acquistare fans sui social network oppure sfruttare le strategie per vendere in rete.
Due imprenditori italiani, per cercare di cambiare questa situazione e incentivare all’utilizzo del marketing online, hanno deciso di sviluppare una piattaforma in modo tale che le piccole e medie imprese nonché i professionisti possano creare campagne pubblicitarie sui social anche in pochissimi minuti.
Una piattaforma per incentivare al marketing online
Grazie alla lungimiranza di un gruppo di esperti di social e di marketing online, è stata offerta l’opportunità alle piccole e medie imprese italiane di sfruttare tutte le potenzialità delle pubblicità sui social network. In un momento così particolare dove vi è stata una pandemia mondiale, questa opportunità significherebbe generare ulteriori guadagni.
Con una piattaforma specifica realizzata nel Belpaese, sarà possibile creare facilmente una campagna pubblicitaria anche per coloro che non hanno grosse competenze. Con un investimento minimo anche di 100 euro, si può selezionare una campagna facilmente e iniziare a promuoversi sui social network.
I principali strumenti social per il marketing online
Aldilà della piattaforma di supporto per le piccole e medie imprese, è anche possibile considerare di utilizzare gli strumenti già messi a disposizione dai Social per incentivare le aziende. In pratica, parliamo di una serie di strumenti come ad esempio, la creazione di contest, di community o la promozione dei contenuti che aiuterebbe facilmente ad ampliare il proprio pubblico di riferimento.
Integrando questi strumenti piano piano anche le aziende più piccole in Italia potranno avvicinarsi al mondo dei social. Bastano pazienza, costanza e competenza.
Promuoversi con il marketing online significa ampliare il proprio raggio di azione e la possibilità di intercettare nuovi clienti. Giorno dopo giorno, i risultati arriveranno facilmente e questo sarà di incentivo anche per coloro che non si sono mai interfacciati con questa realtà. Il mondo del marketing sta cambiando e i social network sono il vento di questo cambiamento!