Quali sono le migliori tattiche per avere successo su LinkedIn? Utilizzare LinkedIn per aziende, significa cercare di sfruttare questo sistema per cercare di accrescere la propria visibilità. LinkedIn è un social network che si concentra soprattutto sulle professioni e di conseguenza, aiuta ad ampliare la rete di contatti di un’attività o di un singolo professionista.
Mettendo in campo delle specifiche strategie che sono tipiche di questo social, si avrà l’opportunità di migliorare sotto vari aspetti il pubblico di riferimento ed in più, potranno trasformarsi da utenti in potenziali clienti. Parliamo di un social che ha una grande seguito. Basti pensare ad esempio al fatto che ogni giorno su LinkedIn ci sono circa 675 milioni di utenti.
Perché vale la pena usare LinkedIn per aziende
Usare LinkedIn per aziende è sempre un’ottima idea perché questo strumento aiuterà a creare uno spazio di incontro tra offerta e domanda. LinkedIn ha delle particolari funzioni così, che le aziende possano intercettare il pubblico interessato riuscendo ad acquisire opportunità commerciali, innovative e mettendo in campo anche delle collaborazioni che potranno comportare l’aumento del fatturato.
Non bisogna però strutturare una strategia specifica di LinkedIn in modo tale che i post pubblicati diano una comunicazione mirata che possa attrarre l’interesse dei clienti. Chi muove i primi passi con questo tipo di social network non può non prendere in considerazione anche l’opportunità di comprare follower su LinkedIn, in modo tale da riuscire fin da subito ad avere già un piccolo pubblico di riferimento.
E’ importante è che siano targettizzati in modo tale da non fare una comunicazione nei ritagli di tempo ma piuttosto una che possa essere effettivamente mirata!
Le migliori strategie LinkedIn per aziende
Quali sono le migliori strategie LinkedIn per aziende? Le cose principali da mettere in campo per chi vuole utilizzare LinkedIn e promuovere la propria attività è proprio quella di cercare di mettere in prima linea le novità aziendali nelle pagine vetrina.
Ogni azienda infatti ha almeno 10 pagine vetrina che può utilizzare per promuovere una specifica linea di prodotti. Non è un caso infatti, che le aziende utilizzano tantissimo questo tipo di strumento per cercare di spingere un prodotto rispetto a un altro. Poi è importante anche mettere in campo un’altra strategia, ovvero quello di diventare un punto di riferimento con l’utilizzo dei gruppi.
LinkedIn offre la possibilità, proprio come Facebook, anche di realizzare dei gruppi. Sono delle Community in cui si può promuovere un prodotto o anche le attività di una singola azienda.
L’importanza del rapporto con il pubblico su LinkedIn
Affinché si sia fatto un uso corretto di LinkedIn per aziende, è importante creare un rapporto col pubblico che sia diretto. I contenuti, devono essere protagonisti indiscussi della comunicazione e devono essere costruiti sul target di riferimento in modo tale da riuscire ad attrarre il loro interesse.
Questo è fondamentale perché altrimenti si corre il rischio di non riuscire a migliorare la propria visibilità. Partendo da un follower acquistato fino poi ad arrivare a quelli attratti giorno dopo giorno, si avrà l’opportunità di accrescere la propria visibilità e aumentare il proprio fatturato.