Linkedin, ecco come farsi trovare facilmente

Farsi trovare su Linkedin? È possibile grazie alle nuove regole di questo importante social network del mondo professionale. Il social network per professionisti di Microsoft, nel corso degli ultimi mesi ha cambiato il suo algoritmo ed infatti, per aumentare le visualizzazioni dei post, la cosa migliore è quella di seguire le nuove norme. Innanzitutto, coloro che vogliono migliorare le proprie prestazioni su Linkedin, come cosa principale devono cercare di aumentare la propria visibilità attraverso nuovi collegamenti. Ma oltre a questo, il feed di Linkedin è cambiato dando un po’ di gestione differente al flusso dei contenuti.

I due passaggi Linkedin

In pratica sono stati stabiliti due nuovi passaggi. Il primo riguarda l’apprendimento automatico in modo tale che ogni membro possa identificare le migliori conversazioni attraverso questo meccanismo. Vengono analizzati i post e vengono stabiliti quelli più interessanti in base alla pertinenza. L’algoritmo funziona facendo passare nel primo messaggio tutti i posti interessanti e nel secondo invece si analizzano in modo tale da rendersi conto che il contenuto è pertinente con il vostro profilo o con quello eventualmente di un’azienda.

Avere maggiore visibilità, i segreti

Per avere maggiore visibilità su Linkedin, quindi bisogna cercare di utilizzare un linguaggio che riguardi i post specifici della propria area dei contenuti. Bisogna perciò interagire con contenuti che possano essere condivisi dagli altri utenti che siano pertinenti con i propri obiettivi di carriera. Per fare questo però, bisogna avere anche la possibilità di avere un feedback tempestivo. Grazie a questo nuovo algoritmo, per fidelizzare il proprio pubblico bisogna essere sempre presenti sul pezzo e andare ad esplorare tutte quelle che sono le novità del settore restando sempre al passo coi tempi. Tale piattaformarappresenta un sistema che funziona molto per i professionisti e che è in grado di mettere in relazione domanda e offerta di lavoro, in maniera innovativa. Curare le attività su questo profilo perciò potrebbe corrispondere a grossi successi in ambito professionale.