Quali sono le funzioni nascoste di Spotify? Spotify mette in campo una serie di funzioni nascoste che non tutti conoscono. Ve ne sono alcune che infatti, alcuni utenti anche se utilizzano questo servizio di streaming musicale, non sanno come utilizzare.
Si tratta di impostazioni poco conosciute e che di solito, vengono sfruttate solo da coloro che utilizzano questo tipo di supporto per professione. In realtà, per riuscire in questo obiettivo, è molto importante che si metta in campo una un po’ di impegno, in modo tale da riuscire a sfruttare tutti i trucchi del proprio account.
Vediamo quali sono delle funzioni poco conosciute di Spotify e come fare per utilizzarle.
Le principali funzioni nascoste di Spotify
Tra le funzioni nascoste di Spotify vi è quella della visualizzazione dei testi. Grazie alla partnership con Genius, si possono avere i testi delle canzoni selezionate. Si possono visualizzare anche le loro storie, il “dietro le quinte” e tutto quello che ha ispirato il testo.
Questo ovviamente non funziona per tutte le canzoni, ma solo per quelle in lingue inglese e alcune non sono disponibili. Attraverso anche la app Sound Hound è possibile trovare i testi ancora più facilmente. Spotify però mette a disposizione degli utenti questa funzionalità che non tutti conoscono.
Un’altra idea interessante messa in campo da Spotify e poco conosciuta, riguarda la qualità della musica. Infatti, vi è l’opzione qualità della musica. Sulla ruota dentata in alto a destra si può andare ad aggiungere questa opzione. Si avrà la possibilità di migliorare il suono di Spotify andando semplicemente a toccare questa piccola funzione.
I comandi veloci per le funzioni nascoste di Spotify
Insieme alle altre funzioni nascoste di Spotify vi sono anche quelle relative ai comandi veloci. C’è da dire infatti che è possibile creare una nuova playlist, eliminare, tagliare, copiare, incollare andare avanti ed aumentare il volume o diminuirlo. Si può anche evidenziare la ricerca, riprodurre una riga selezionata e mettere in campo delle preferenze con le scorciatoie da tastiera.
Per trovarle, basta cercare sui motori di ricerca e vi daranno l’elenco di tutte quelle che sono le funzioni nascoste a cui si può accedere facilmente attraverso la tastiera. Basteranno pochi comandi e si potrà fare davvero tanto con l’aiuto semplicemente del proprio PC.
Crea playlist collaborative
Tra le funzioni nascoste di Spotify vi è anche quella di creare delle playlist collaborative. Infatti, Spotify può essere utilizzato per cercare di emergere nel mondo della musica. Se comprate visualizzazione e follower su questo social network, potrete iniziare a sfondare nell’ambito musicale.
Per riuscirci potrebbe essere utile mettere in campo la creazione di playlist collaborative. L’attivazione richiede di andare nella propria libreria, nelle playlist e scegliere una playlist. Successivamente si clicca su “opzioni” per renderla collaborativa.
In questa lista si possono mettere tutte le canzoni che si desidera. Inoltre, solo con i desktop si può anche inserire le playlist in una cartella. Questo è facile perché vi darà la possibilità di organizzare tutta la vostra musica facilmente.
Le funzioni nascoste di Spotify per fare marketing
Come già accennato, per riuscire a fare marketing con questa app musicale, la cosa importante è puntare sempre su un prodotto in grado di aumentare nelle visualizzazioni. Ecco perché si può aumentare il numero di follower del profilo e follower della playlist e non solo.
È importante imparare a conoscere tutti questi trucchetti e le funzioni nascoste di Spotify perché vi daranno l’opportunità di crescere da un punto di vista tecnico e quindi, di migliorare la vostra visibilità su questo streaming musicale!