Fleet Twitter: cosa sono e come usarli

I social network sono diventati sempre più simili tra loro e rispondono tutti ad una serie di esigenze di visibilità. Una delle novità però riguarda quella messa in campo da Twitter. Parliamo dei cosiddetti Fleet Twitter. Sono dei post temporanei che scompaiono nel giro di 24 ore senza lasciare alcuna traccia.

Sono molto simili alle storie di Facebook e quelle di Instagram o a quelle che si trovano anche su WhatsApp oramai da diverso tempo e addirittura sono sbarcate anche su LinkedIn. Questo strumento può essere utile per chi fa marketing su Twitter.

Che cosa sono i Fleet Twitter

I FleetTwitter sono una sorta di storia: nel giro di 24 ore scompaiono e non c’è possibilità di registrarli. Si può però rispondere pubblicamente oppure mettere mi piace. Questa nuova funzione è arrivata in Italia ed è un modo per mettere in evidenza per 24 ore alcuni elementi.

A questo tipo di messaggio temporaneo si possono aggiungere anche gif, video oppure delle foto. È importante analizzare che questa , rilasciata a maggio scorso, sta riscuotendo nel corso degli ultimi mesi già molto successo. Gli applicazioneitaliani li sono usando soprattutto con lo scopo di mettere in campo un’azione volta a rendere protagonisti alcuni messaggi rispetto ad altri, anche se sono temporanei.

Questo social network, è davvero innovativo soprattutto perché rispetto ad altri, riesce a privilegiare quelli che sono gli argomenti. A differenza delle immagini che sono invece protagoniste indiscussi di un social network come Instagram oppure dei testi che invece padroneggiano su Facebook, Twitter riesce a mixare le due cose.

Le caratteristiche dei Fleet Twitter

Per creare un Fleet Twitter bisogna andare nell’immagine del proprio profilo nel social network proprio come accade su Instagram e si inseriscono questi contenuti testuali da 280 caratteri a cui poi si può aggiungere un contenuto multimediale.

E’ anche possibile rispondere, anche se la risposta verrà consegnata in maniera privata. Tra le altre reazioni si può anche inserire una emoji di apprezzamento. I fleet si posizionano in testa al feed principale oppure si possono vedere facilmente, direttamente dal profilo che ha pubblicato il contenuto, sotto all’immagine.

I vantaggi dei Fleet Twitter

Tra i principali vantaggi dei Fleet Twitter vi è quello di poter lanciare dei contenuti specifici e metterli in evidenza all’interno del proprio profilo. Questa caratteristica di certo può essere considerata come positiva, soprattutto per coloro che vogliono mettere in prima linea alcuni elementi.

Per fare in modo che il meccanismo funzioni è importante però avere sempre una base di visualizzazione e di mi piace su Twitter. Per partire con una campagna marketing su Twitter si può anche iniziare comprando visualizzazioni Twitter, follower oppure fans. In questo modo, si avrà già una base di partenza fondamentale sotto questo aspetto. La cosa cruciale è rivolgersi sempre a degli esperti del settore e quindi scegliere la soluzione in grado di allargare il pubblico di riferimento in modo diretto, senza correre il rischio di non trovare il proprio target. Insomma, si tratta di un meccanismo che nel medio e nel lungo periodo aiuterà a crescere.