Fare marketing su LinkedIn: 10 consigli

Volete fare marketing su LinkedIn? Potete collegare il vostro marchio con oltre 660 milioni di professionisti in tutto il mondo. Ecco 10 modi per aiutarvi a generare lead, aumentare la consapevolezza del marchio e stabilire partnership strategiche su LinkedIn.

Continuate a perfezionare il vostro profilo per fare marketing su LinkedIn

Mantenere aggiornato il vostro profilo è uno dei modi più efficaci per fare marketing su LinkedIn e migliorare il vostro tasso di contatto. Non è solo il vostro brand quello con cui il pubblico interagisce. Le persone fanno affari con altre persone, quindi i profili sono importanti. Puntate a una completezza prossima al 100% e ottimizzate continuamente il vostro profilo. Aggiungete nuove abilità, risultati ed esempi del vostro ultimo lavoro. Presentate poi, la vostra personalità. L’autenticità è importante quanto l’esperienza.

Creare una pagina efficace per fare marketing su LinkedIn

Ci si riferisce al profilo della vostra organizzazione su LinkedIn. Per fare marketing su LinkedIn la vostra pagina dovrebbe offrire ampie opportunità ai potenziali clienti di saperne di più sul vostro marchio e sulle persone che vi lavorano, oltre a interagire con contenuti pertinenti.

Definite il vostro pubblico e i vostri obiettivi

Si tratti di aumentare la consapevolezza o generare lead, il targeting è fondamentale.

Una volta che sapete cosa volete ottenere, è più facile definire il vostro pubblico. Se la vostra azienda vende uno strumento di produttività per i social media, l’obiettivo potrebbe essere quello di aumentare la consapevolezza del marchio tra i membri di LinkedIn con titoli di lavoro come “social media manager” o “social media lead”. Un pubblico meglio definito porta a una migliore generazione di lead.

Ottimizzate la vostra pagina per la ricerca per fare marketing su LinkedIn

Una pagina aziendale ben ottimizzata può aiutarvi a ottenere visibilità tra le persone che cercano ciò che offre la vostra azienda.

Inserite parole chiave, incorporate anche le frasi che i potenziali clienti potrebbero utilizzare per cercare il vostro prodotto o servizio. Includeteli nella panoramica della scheda Informazioni, che rappresentano chiaramente chi siete e cosa fate.

Aggiungete anche i link alla vostra pagina. I collegamenti sono essenziali per aumentare il posizionamento nelle ricerche. E’ facile creare un collegamento alla vostra pagina dal vostro sito web. Inoltre, assicuratevi che i profili LinkedIn dei dipendenti siano aggiornati. Infine, condividete contenuti pertinenti e fatelo spesso.

Fate crescere i follower della vostra pagina

I vostri aggiornamenti vengono visualizzati direttamente nel feed LinkedIn di un follower.

Ci sono alcune cose fondamentali che potete fare per iniziare a fare marketing su LinkedIn. Utilizzate un pulsante “Segui” sul vostro sito o blog. Invitate i vostri collegamenti del profilo a seguire la vostra pagina LinkedIn.

Fate conoscere ai vostri dipendenti i post più importanti della Pagina per aumentare la copertura organica. Promuovete la vostra pagina aziendale su e-mail, newsletter e post di blog.

Pubblicate contenuti accattivanti sulla pagina della vostra azienda

Sebbene possa essere allettante vendere al tuo pubblico i vantaggi del vostro prodotto o servizio, i contenuti “di vendita” generalmente non funzionano bene su LinkedIn.

Se c’è una cosa che i membri di LinkedIn trovano coinvolgente, è un’idea nuova. Pubblicare contenuti di leadership di pensiero sulla vostra pagina aziendale è uno dei modi più potenti per aumentare il tuo pubblico e fare marketing su LinkedIn.