Sono sempre di più gli e-commerce su Instagram che promuovono i propri prodotti. Per cercare di fare in modo che il pubblico del social network diventi anche cliente e quindi, effettui degli acquisti, bisogna mettere in campo delle precise strategie. Innanzitutto, è opportuno creare un pubblico di riferimento. A tal fine si può decidere di comprare follower su Instagram seguendo però dei servizi che forniscano un target ben preciso e soprattutto, reale.
In più, è bene conquistare di giorno in giorno il proprio pubblico in modo tale da accrescere visibilità e popolarità del profilo. L’idea però di potenziare il proprio e-commerce sfruttando le potenzialità di Instagram, è sicuramente positiva ma purché sia organizzata e risponda ad una precisa campagna di marketing.
Una campagna marketing per un e-commerce su Instagram
Chi avvia una campagna marketing ben fatta su Instagram, riuscirà a migliorare la Brand awareness del proprio marchio. In genere, si parte sfruttando le potenzialità e gli strumenti messi a disposizione da questo visual social. Tra gli strumenti principali da mettere in campo, vi sono le informazioni di base.
In primis, per avere un buon profilo di un e-commerce su Instagram, è importante specificare tutti i dettagli della biografia e aggiungere il link al sito e-commerce. Non è una cosa banale, perché in questo modo i followers del canale potranno andare direttamente sulla landing page, che deve essere efficacemente costruita. Gli utenti dovranno avere l’opportunità di accedere subito alla vetrina dei prodotti ed a tutti i servizi in vendita.
Call To Action di un e-commerce su Instagram
Sembra banale, ma non lo è. Uno dei metodi più semplici ed efficaci per riuscire a raggiungere l’obiettivo di potenziare un e-commerce su Instagram, è quello di invitare i followers a cliccare sul link nel profilo. Ogni volta che si lancia un prodotto con contenuti di alta qualità, è opportuno sempre seguire la regola dell’ invito all’azione.
La call to action permette di chiedere in maniera diretta alle persone di fare qualcosa per ottenere un beneficio. C’è anche un preciso strumento, ovvero Link2Buy che aiuta ancora di più a generare traffico e a raggiungere le schede prodotto. Si supera quindi il problema di qualsiasi collegamento a delle categorie generali quanto piuttosto, si arriva su una landing page che deve essere tutt’altro che dispersiva. L’e-commerce in questo modo sarà una vetrina chiara, precisa e dettagliata per il pubblico di riferimento.
Sfruttare gli influencer e i link
Un altro sistema ideale per potenziare un e-commerce su Instagram è quello di sfruttare gli influencer. Infatti, ci sono delle persone che hanno dei followers di nicchia che possono aiutare per aumentare il traffico relativo ad un e-commerce nello specifico settore.
In più, può tornare utile l’utilizzo dei link. Gli utenti privati non possono inserire dei collegamenti nei post, ma chi fa pubblicità invece, può sfruttare il traffico per aumentare la visibilità dell’e-commerce. Si generano visite e man mano, potrebbe anche esserci una crescita esponenziale degli acquisti. Perché non provare? La costanza e la qualità dei contenuti emozionali di certo, pagherà nel lungo e medio periodo.