Audience su LinkedIn, come sfruttarla al meglio

Siete alla ricerca dell’audience su LinkedIn? LinkedIn è un social network molto particolare che, soprattutto, si concentra su un punto di vista meramente professionale. In realtà però, nel corso degli ultimi anni, gli utilizzi di LinkedIn sono cambiati molto e sono cresciuti a dismisura.

Per fare in modo che questo social venga utilizzato con un’azione molto più diffusa, bisogna però costruire il proprio pubblico di riferimento. Vediamo in che modo.

Audience su LinkedIn, come accrescerla

Riuscire a fare pubblicità su LinkedIn aiuta le aziende più piccole e quelle più grandi a raggiungere tutti i loro obiettivi. Di base bisogna costruire audience su LinkedIn, ovvero raggiungere un pubblico esclusivo, potendo contare su oltre 630 milioni di professionisti che sono aggiunti a questo social network.

Quando si costruisce il proprio pubblico. magari acquistando followers, si può avere l’occasione di iniziare a lavorare selezionandoli, ovviamente in base a ruolo, qualifica, settore e non solo. E’ importante però, che a questo tipo di azione si possa anche affiancare la creazione di annunci, efficaci e semplici.

L’obiettivo da raggiungere è quello di creare una nuova rete di clienti in modo da riuscire a raccogliere iscrizioni, ad esempio, di un evento oppure per promuovere il proprio brand. Gli annunci su LinkedIn possono essere perciò molto efficaci. Questo non vale solo per le aziende, ma anche per i singoli professionisti che vogliono sponsorizzare il proprio profilo ai fini professionali.

La pubblicità sfruttando la audience su LinkedIn

Fare pubblicità sfruttando l’audience su LinkedIn significa riuscire a raggiungere il proprio pubblico esclusivo e altamente selezionato. Una delle caratteristiche principali di questo social network è proprio questa.

A differenza di altri infatti, è in grado di realizzare contenuti sponsorizzati con un pubblico targettizzato in maniera dettagliata. Nei contenuti sponsorizzati si può tenere sempre sotto controllo il costo della pubblicità ed il proprio budget.

Infatti, si può usare lo strumento per gestire la spesa andando a personalizzare le offerte. Si inizia con un determinato budget e poi, quando si è deciso di interrompere la pubblicità, si va a sospendere gli annunci in qualsiasi momento.

Gli annunci personalizzati rivolti all’audience su Linkedin

Un altro modo per raggiungere l’audience su LinkedIn è quella di inviare annunci o messaggi personali nella casella di posta. Si tratta di messaggi diretti rivolti ad una determinata fascia di pubblico. Questo strumento per il rapporto face-to-face con i propri potenziali clienti nel giro di pochissimi minuti. Infatti, si generano conversazioni semplicemente inviando una email di tipo promozionale che però possa comunque racchiudere un linguaggio abbastanza colloquiale.

Nel giro di pochi minuti, magari con un titolo accattivante e con un linguaggio diretto, si avrà l’opportunità di entrare in contatto con chi si ritiene opportuno. Per costruire questi annunci bisogna partire dall’offerta da fare e poi scegliere il tipo di riferimento. Sia per i messaggi email sponsorizzati sia per gli annunci invece che funzionano attraverso i clic, si paga solo quando il messaggio viene visualizzato oppure consegnato. Attraverso questi sistemi si ha l’opportunità di far crescere il proprio business con gli strumenti e annunci mirati, rivolti all’audience LinkedIn targettizzata.